22036 Erba (CO) - Corso XXV Aprile, 149A 031/3333005 335 5494807 avvocato@studiolegalefrigerio.it

sl2.jpg

Pratiche per separazione Cesano Maderno: giudiziale, consensuale e di fatto

Separazione personale dei coniugi

Lo studio Legale Frigerio offre assistenza e consulenza legale in caso di separazione dei coniugi a Cesano Maderno e dintorni.

La separazione personale è disciplinata dagli artt. 150-158 del Codice Civile e ha come conseguenza la sospensione dei doveri reciproci dei coniugi (esempio: il dovere di coabitazione, il dovere di fedeltà e di collaborazione). Permangono invece l’obbligo di assistenza e reciproco rispetto.

L’effetto più evidente della separazione è la cessazione della convivenza dei coniugi.

La semplice ripresa della convivenza, senza alcuna formalità particolare, fa cessare gli effetti della separazione: l’art. 154 c.c., infatti, prevede espressamente che la “riconciliazione tra i coniugi comporta l’abbandono della domanda di separazione personale già proposta”.

La separazione, al contrario del divorzio, non produce effetti definitivi e quindi non preclude ai coniugi la possibilità di riconciliarsi e quindi di ricostruire il nucleo familiare.

separazioni

La separazione può essere giudiziale o consensuale, a seconda che sia dichiarata con sentenza dal Giudice o sia oggetto di accordo dei coniugi omologato dal Tribunale.

La Legge 8 febbraio 2006 n. 54, ha introdotto i concetti di bigenitorialità e di affido condiviso.

Separazione giudiziale a Cesano Maderno: rivolgiti allo Studio Legale Frigerio

L’Art. 151 c.c. prevede che “la separazione giudiziale può essere chiesta quando si verificano, anche indipendentemente dalla volontà di uno o di entrambi i coniugi, fatti tale da rendere intollerabile la prosecuzione della convivenza o da recare grave pregiudizio all’educazione della prole”.

L’intollerabilità della convivenza può derivare dalla grave e continuativa violazione dei dovere nascenti dal matrimonio, quindi comportamenti contrari al dovere di fedeltà o che ledono il coniuge nella dignità, nell’onore o nell’integrità psico – fisica.

Tali comportamenti legittimano la richiesta di separazione.

Separazione Consensuale a Cesano Maderno: affidati alla professionalità di uno studio legale competente

La separazione consensuale consiste in un accordo tra i coniugi che viene successivamente omologato dal Giudice. Essa è disciplinata dall’art. 158 c.c.

Ciò che rileva è la volontà dei coniugi di sciogliere il vincolo matrimoniale. Sono i coniugi stessi a concordare le condizioni della propria separazione.

Le questioni principali che i coniugi affrontano nella separazione consensuale attengono gli aspetti patrimoniali, quali l’assegno di mantenimento e il diritto di abitazione nella casa coniugale, nonché l’affidamento dei figli minori, se vi sono.

L’art. 158 c.c. attribuisce al Giudice in sede di omologazione il potere di controllare e verificare la rispondenza delle disposizioni, contenute nell’atto di separazione, all’interesse dei figli minori.

In difetto, il Giudice invita i coniugi ad apportare le modifiche più opportune e, in caso di inidonea soluzione, può rifiutare l’omologazione.

Anche per questo motivo è consigliabile richiedere una consulenza ad avvocati esperti della materia, che nella stesura del ricorso possano dare ai coniugi consigli adeguati ed un supporto tecnico qualificato.

Dunque, se sei alla ricerca di uno studio legale che per un consulto o per avviare le pratiche per la separazione consensuale o giudiziale a Cesano Maderno e dintorni, rivolgiti alla compentenza e alla professionalità dello Studio Legale Frigerio con sede a Erba.

{/sliders}

Privacy Policy | Cookie Policy | power by swi